ONERI CONDOMINIALI
 

28/06/2008 23.19


"Le spese straordinarie competono al proprietario dell'appartamento nonostante il coniuge separato, a cui la sentenza di separazione ha attribuito l'uso dell'abitazione stessa, abbia accettato di ricevere i bollettini di pagamento."
(Pret. Milano, 23 gennaio 1987)


"Il principio dell'apparenza del diritto può essere invocato anche in tema di condominio di edifici ai fini dell'individuazione del soggetto tenuto al pagamento delle quote condominiali se il suo costante comportamento abbia indotto l'amministratore a ritenere in buona fede che egli fosse il proprietario di un appartamento appartenente invece ad altro soggetto."
(Cass. sez. II, 1° settembre 1990, n.9079)
 


"Per ciascun condomino, la quota di partecipazione al condominio è il rapporto tra il valore dell'immobile di sua proprietà esclusiva ed il valore complessivo di tute le proprietà esclusive. Tale criterio di identificazione della quota esiste prima ed indipendentemente dalla formazione delle tabelle millesimali, la cui esistenza, pertanto, non costituisce requisito di validità per le delibere assembleari."

(Cassazione, sent. n. 3264 del 17 febbraio 2005)