Il condomino titolare del diritto di nuda proprietà ha l'onere di indicare all'amministratore del condominio l'esistenza di eventuali usufruttuari. Di norma sono a carico dell'usufruttuario le spese relative alle opere di manutenzione ordinaria ed a carico del nudo proprietario tutte le altre. La partecipazione all'assemblea del nudo proprietario e/o dell'usufruttuario segue il criterio di cui sopra a seconda degli argomenti posti all'ordine del giorno. E' utile comunque che l'amministratore convochi sempre ambedue i titolari onde eliminare la possibilità d'impugnazione della delibera assembleare per mancata convocazione. Per quanto riguarda il rapporto di questi due soggetti con il condominio, per la giurisprudenza prevalente il condomino proprietario risponde sempre verso il condominio di tutti gli oneri condominiali in quanto l'azione per il recupero forzoso di quanto dovuto non può farsi valere contro i soggetti che non hanno la proprietà dell'immobile. UNA SENTENZA INTERESSANTE "In caso di azione giudiziale dell'amministratore del condominio per il recupero della quota di spese di competenza di una unità immobiliare di proprietà esclusiva, è passivamente legittimato il vero proprietario di detta unità e non anche chi possa apparire tale." (Cass. n.5035 del 14 febbraio-8 aprile 2002) |