RIMBORSI DELL’IVA, CHE "ENI GAS & POWER" DEVE EFFETTUARE A FAVORE DEI CONSUMATORI, DI GAS PER USO CIVILE, FACENTI PARTE DI IMPIANTI CENTRALIZZATI DI RISCALDAMENTO.
|
La risoluzione n. 108 del 15.10.2010 e poi la risoluzione n. 112 del 22.10.2010, dell’Agenzia delle Entrate hanno stabilito l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata del 10% sul costo del gas, per usi civili, fino al tetto massimo di 480 metri cubi annui anche per i consumi delle singole unità immobiliari collegate ad un impianto di riscaldamento centralizzato funzionante a gas. La richiesta del rimborso della differenza (dal 20% al 10%) della maggiore somma pagata, con decorrenza dal 1° gennaio 2008, spetterà all’amministratore del condominio che poi dovrà riversarla si singoli condomini aventi diritto. Quindi la quota agevolata (volume di gas), con IVA al 10%, risulterà dalla moltiplicazione del numero delle unità immobiliari, risultanti collegate all’impianto centralizzato di riscaldamento, per mc. 480, in quanto quelle distaccate già usufruiscono dell'aliquota agevolata. Il tutto rileva sicuramente come un vantaggio per gli utenti a scapito di un altro compito per gli amministratori di condominio.
|