.
FINANZIARIA PER IL 2006
OMISSIS...Sono prorogate per l'anno 2006, per una quota pari al 41% degli importi rimasti a carico del contribuente, fermi restando gli ammontari complessivi e le altre condizioni ivi previste, le agevolazioni tributarie in materia di recupero del patrimonio edilizio relative: a) agli interventi di cui all'articolo 2, comma 5, della Legge 27 dicembre 2002, n.289, e successive modificazioni per le spese sostenute dal 1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2006;Da quanto sopra risulta che 1) viene ulteriormente prorogata, fino al 31.12.2006,
la detrazione fiscale delle spese sostenute per gli interventi di recupero
edilizio, la cui quota viene portata dal 36% al 41%. Il tetto massimo della
quota su cui è applicabile la detrazione dall'Irpef (da suddividere
in 10 anni) risulta essere euro 48.000;
L'IVA per le suddette prestazioni torna ad essere del 20% in quanto la norma UE che consentiva l'IVA al 10% al momento ( 5/02/2006) non è stata prorogata o rinnovata. Si potrà quindi pagare nel 2006, con bonifico bancario,
le fatture emesse nel 2005 con Iva al 10% e detrarre il 41% della spesa
purché effettivamente erogata nel 2006.
|