17/07/2010 La centrale termica dell'impianto di riscaldamento del condominio, se con potenzialità superiore a Kcal/h.100.000, al focolare, deve essere provvista di certificato di prevenzione incendi rilasciato dal competente Comando dei VV.F. con validità di n. 3 anni e dell'omologazione dell'I.S.P.E.S.L. Nella centrale termica deve essere tenuto un estintore regolamentare mobile a polvere di Kg.6. Il predetto certificato di prevenzione incendi ad ogni scadenza deve essere rinnovato allegando una dichiarazione in cui si attesta la perfetta efficienza dei dispositivi di sicurezza e che nulla è mutato, ai fini della prevenzione incendi, rispetto alla situazione valutata per la prima emissione. Circa l'attenzione da dedicare alla centrale termica, ed ai suoi dispositivi di sicurezza ed antincendi, vale quanto già detto per l'autorimessa. Per approfondimento si rimanda al sito tecnico Chiaperotti www.laprevenzioneincendi.it
|