Il piano interrato,
adibito a cantine, autorimessa o locali commerciali, di un edificio in
condominio, contiene di massima la rete
di scarico della fognatura condominiale ed il relativo collegamento
a quella pubblica. Questo comporta che la fuoriuscita
accidentale del liqui- do che la percorre, provoca dei
danni, la cui quantificazione varia a seconda se la rete fognaria sia aerea
o interrata, di cui viene richiesto il risarcimento.
Detti danni vanno risarciti, pacificamente, dal
Con- dominio se la fuoriuscita dipende da una semplice rottura
delle tuba- zioni condominiali. Se il danno dipende invece dal
non funzionamen- to della tubazione fognante pubblica che non
accetta gli scarichi condominiali per una occlusione o per altre cause,
potrebbero sorgere problemi sulla responsabilità e quindi sull'individuazione
del soggetto obbligato al risarcimento dei danni.
|